L’indice Eurostoxx 50, che raggruppa le prime grandezze della zona euro, parte con il piede giusto nel 2023: +1,7%.
Nei primi mesi del 2023 l’attenzione sarà ancora catalizzata dall’andamento di temi macro ed, in particolare, da inflazione e tassi di interesse.
I temuti rischi di una recessione profonda sono in netto calo. In questo contesto ci aspettiamo un inizio 2023 con qualche rischio al ribasso per i mercati che devono digerire le attese su tassi/inflazione e possibili aumenti delle materie prime, per effetto della riapertura dell’economia cinese, ma con una visione positiva sull’arco dell’anno.
STXEUR è sopra tutte le medie cicliche di EMA Dashboard, ad eccezione della mensile (57 pip al di sotto). RSI e Vortex sono allineati al rialzo su base intraday mentre il sul daily abbiamo ancora valori lievemente negativi.
La statistica prevede una chiusura settimanale in verde.
Graficamente, già oltrepassato il livello 4 settimanale del Target Geometry (3.846): da qui potremmo assistere a un allungo verso il livello 8 a 3.889.
In direzione opposta, pull-back dell’area d’ingresso long (3.816/3.80) potrebbero essere monitorati in vista di una ripartenza.
Allerta in caso di chiusure sotto 3.800/3.780 punti.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://www.mqlsuiteacademy.com/
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.