Il Dollaro apre la settimana in arretramento
dal picco degli ultimi tre mesi. Il segretario al Tesoro, Janet Yellen, è
sempre più fiducioso che gli Stati Uniti possano ottenere un atterraggio
morbido. Lato Euro, invece, il “malessere” del settore industriale
della Germania è probabilmente abbastanza acuto da trascinare nuovamente
l’economia in una contrazione durante l’attuale trimestre.
L’attenzione sarà ora rivolta all’inflazione di agosto in agenda mercoledì. Il
Cpi dovrebbe registrare un’accelerazione a +3,6% annuo, da +3,2% di luglio,
spinto dall’incremento dei prezzi del gas. La componente core dovrebbe
continuare invece a raffreddarsi a +4,3% da +4,7%.
EURUSD guadagna lo 0.21% a 1.0722. Il cambio si muove sopra la media
giornaliera, sopra il pivot e con RSI in territorio positivo.
La coppia sta ritracciando dai massimi giornalieri ma una chiusura sopra
1.07 potrebbe aprire la strada a una continuazione del recupero in direzione di
area 1.0800/1.0850.
In direzione opposta, nuovi minimi sotto 1.680 suggerirebbero una
continuazione della tendenza di breve verso quota 1.0600/1.0550.
Segui il mercato con i nostri dati in real time su Youtube:
https://www.youtube.com/watch?v=xeFp0kTppkk&ab_channel=MqlSuite
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli
rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva
responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si
assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti
relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.