Alle venti ora italiana escono le minute dell’ultima riunione del Federal Open Market Committee. Loretta Mester e James Bullard, due membri dell’organismo di indirizzo della politica monetaria, hanno fatto sapere qualche giorno fa che loro avrebbero preferito in quell’occasione procedere con un aumento di cinquanta punti base dei tassi, non di venticinque, come fu poi deliberato.
Sarà quindi importante capire in quanti la pensavano come loro due in quel momento. I dati macroeconomici arrivati negli ultimi giorni hanno mostrato che la stretta monetaria non ha rallentato in modo rilevante la spinta espansiva dell’economia, per cui, c’è spazio per procedere con rialzi importanti del costo del denaro.
EURUSD guadagna lo 0.1% a 1.0656 dopo l’apertura americana. Il cambio è appena tornato sopra la media giornaliera con RSI positivo fino ad H1.
Graficamente, la coppia sta cercando una ripartenza dal supporto settimanale del Target Geometry, compreso fra 1.0659 e 1.0642.
Da qui, l’invalidazione dell’area short, sopra 1.0659 suggerirebbe una ripresa in direzione della resistenza, compresa fra 1.0715 e 1.0732.
In direzione opposta, il cambio di polarità del supporto, aprirebbe la strada a un ulteriore apprezzamento del dollaro verso il livello 4 a 1.0569.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.