Nel nuovo bollettino economico la Bce ribadisce che le decisioni future del Consiglio direttivo assicureranno che i tassi di riferimento siano fissati a livelli sufficientemente restrittivi per assicurare un ritorno tempestivo dell’inflazione all’obiettivo del 2% nel medio termine e che siano mantenuti su tali livelli finchè necessario”.
EURUSD è in rialzo dello 0.25% a 1.0793. è ppena rientrato sopra la media giornaliera e l’RSI dà qualche segnale di recupero sui timeframe inferiori, fino ad H1.
Graficamente, il pull-back dai minimi ha rallentato sul livello short settimanale a 1.0825 e in prossimità del livello 4 mensile a 1.0835.
Sarebbe il ri-cambio di polarità del livello 4 a suggerire una possibile continuazione della ripresa verso l’area d’ingresso short mensile, compresa fra 1.0952 e 1.0980.
Viceversa, se dovesse essere confermato come resistenza di breve, potremmo assistere a una continuazione al ribasso verso i livelli successivi a 1.0717 e 1.0673.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.