GEREUR – L’INFLAZIONE TEDESCA SORPRENDE AL RIALZO


I prezzi al consumo tedeschi, armonizzati per permettere il confronto con gli altri Paesi europei, sono aumentati più del previsto a febbraio, indicando che le pressioni sui costi non si sono attenuate e alimentando le aspettative di rialzo dei tassi della Banca centrale europea.

I prezzi dei generi alimentari e dell’energia, in particolare, sono aumentati dall’inizio della guerra in Ucraina e influenzano in modo significativo l’inflazione, ha comunicato l’Ufficio statistico.

Nonostante le misure di sostegno, a febbraio i prezzi dell’energia sono aumentati del 19,1% su anno, mentre i prezzi dei generi alimentari sono cresciuti del 21,8%.

GEREUR ha ritracciato sensibilmente dai massimi settimanali segnati a 15.481 e segna +0.38% a 15.411 dopo l’apertura di Wall Street. Le quotazioni hanno completato il pull-back della media giornaliera e dell’area d’ingresso long settimanale del Target Geometry, compresa fra 15.393 e 15.379.

La tenuta dell’area come supporto aprirebbe la strada a una ripartenza in direzione di nuovi massimi in area 15.500.

In direzione opposta, un’accelerazione sotto 15.379 suggerirebbe un re-test del supporto settimanale in area 15.300 e un possibile ulteriore affondo verso il livello 4 short a 15.256.

Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/

——————–

DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.

Altri Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *