L’oro ha segnato un massimo a 1.991 usd, il più alto da tre mesi, pur in presenza di una risalita dei rendimenti delle obbligazioni. Nemmeno la possibilità che la FED alzi i tassi in un prossimo futuro, emersa dall’intervento di ieri sera del numero uno Jerome Powell, ha intimorito i compratori, segno che sono le turbolenze geopolitiche a guidare il sentiment degli investitori.
Il rischio che la guerra in Medio Oriente possa estendersi è ancora elevato e favorisce gli acquisti di beni rifugio.
XAUUSD guadagna lo 0.57% a 1.985, in lieve ritracciamento. La quotazione è sopra tutte le medie cicliche, dalla daily alla annuale, con RSI positivo su tutti i timeframe. Su D1 e H4 si registrano valori di ipercomprato.
Graficamente, il mercato si avvia a chiudere la terza candela H4 sopra la resistenza a 1.979. Il suo cambio di polarità potrebbe aprire la strada a ulteriori rialzi in direzione delle successive a 2.003, 2.013 e 2.025.
In direzione opposta, eventuali pull-back di area 1.945/1.937 potrebbero essere monitorati in vista di una potenziale ripartenza.
Segui il mercato con i nostri dati in real time su Youtube: https://www.youtube.com/watch?v=xeFp0kTppkk&ab_channel=MqlSuite
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.