HONG KONG ACCELERA IN RIBASSO DOPO I LA DECISIONE SUI TASSI


I mercati azionari della Cina, soprattutto quello di Hong Kong, hanno chiuso in ribasso per effetto della delusione che ha accompagnato l’annuncio del taglio da dieci punti base del tasso bancario sui finanziamenti a cinque anni concessi dalle principali banche commerciali cinese: il consensus si aspettava una riduzione più rilevante. In aggiunta a questo, ci sono gli esiti della riunione del Consiglio di Stato: i media cinesi non hanno riferito di misure di stimolo.

HONG KONG 50 cede l’1.8% a mezz’ora dall’apetura di Wall Street. La quotazione è sotto la media settimanale con RSI e Vortex negativi sui timeframe intraday.  Da H1 in giù si registrano valori di ipervenduto.

Graficamente, il mercato ha raggiunto il livello 3 della zona short settimanale a 19.522 e sta trovando supporto. Il cedimento del livello aprirebbe la strada a ulteriori ribassi verso il supporto successivo a 19.410. Al di sotto la proiezione successiva è a 18.910.

In direzione opposta, il primo segnale di ripresa verrebbe dall’invalidazione della zona short, sopra 19.858. Da lì il mercato potrebbe recuperare i massimi della scorsa settimana, in confluenza con la resistenza della griiglia weekly corrente, compresa fra 20.134 e 20.220.


Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/

——————–

DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.

Altri Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *