Le nuove richieste di sussidi di disoccupazione sono aumentate di 228.000 unità, dalle 246.000 (riviste) registrate nel periodo precedente. Gli analisti si aspettavano 200.000.
Le richieste continue ammontano a 1,823 milioni, contro le stime di 1,7 milioni e il dato precedente di 1,817 milioni
Domani, a mercati chiusi, l’agenda prevede la variazione degli occupati non agricoli ed il salario medio. I dati sul lavoro assumono rilievo in quanto sono attentamente monitorati dalla Fed, nell’ambito delle decisioni relative alla politica monetaria. L’aumento dei salari e dei posti di lavoro può infatti sollecitare l’inflazione.
I più ottimisti però si aspettano che la Banca Centrale Usa tagli i tassi entro la fine dell’anno, in vista di una possibile recessione, e considerando le ultime vicende che hanno coinvolto le banche.
NDXUSD cede lo 0.78% a 12.860 punti. La quotazione è scesa sotto la media settimanale con RSI e Vortex in territorio negativo fino a H4.
Graficamente, il mercato sta testando il supporto mensile del Target Geometry, compreso fra 12.919 e 12.783. La tenuta dell’area e l’invalidazione della zona short sopra 12.919 potrebbero aprire la strada a una ripartenza in direzione della resistenza mensile, compresa fra 13.358 e 13.494.
In direzione opposta, il cedimento del supporto e il suo cambio di polarità, sotto 12.783, suggerirebbero una continuazione del pull-back verso i livelli successivi a 12.563, 12.385 e, potenzialmente, 12.208.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.