L’indice FANG Plus, che raccoglie le dieci prime grandezze della tecnologia made in Usa, si avvia a completare la settimana con un guadagno superiore al +10%. Per trovare di meglio bisogna risalire esattamente a un anno fa.
I Big Tech hanno soppiantato le Banche USA, che al contrario si avviano a chiudere l’ottava in perdita di circa il -10%, travolte dalla crisi di fiducia.
Lo scenario che si sta delineando (prospettiva di una FED meno aggressiva sui tassi per evitare un peggioramento delle tensioni finanziarie) è più favorevole al settore tecnologico, quello che più ha sofferto in questi mesi del caro-denaro.
NDXUSD cede lo 0.8% a 12.477. Le quotazioni sono scese sotto la media giornaliera e RSI e Vortex sono negativi sui timeframe inferiori.
Graficamente, lo storno è partito dal livello 4 della zona long mensile del Target Geometry, primo obiettivo significativo di marzo.
Da qui, un eventuale pull-back dell’area d’ingresso long, compresa fra 12.248 e 12.158 potrebbe essere monitorato in vista di una ripartenza. Sulla forza, il cambio di polarità dei 12.630 aprirebbe la strada a ulteriori rialzi in direzione del livello 8 a 13.159.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.