L’indice dei prezzi alla produzione di aprile, mese su mese, ha visto un rialzo del +0,2%, dal -0,4% del periodo precedente (dato revisionato). Il consenso prevedeva un aumento dello +0,3%.
Su base annua, l’aumento è stato del +2,3%, in frenata rispetto al +2,7% del mese precedente, e meglio del consensus (+2,5%). Senza le componenti variabili, si è attestato a +3,2%, dal +3,4% precedente. Le stime erano del +3,3%.
Le nuove richieste di disoccupazione sono state pari a 264.000, dai 242.000 precedenti. Le stime erano di 245.000. E’ il numero più alto dall’ottobre 2021.
NDXUSD è appena al di sotto della parità a 13.340 punti. L’indice è passato al di sotto della media giornaliera con RSI e Vortex in rosso fino a M30.
Graficamente, l’area di passaggio della media giornaliera interseca l’area d’ingresso long settimanale del Target Geometry (13.307/13.339): il suo cambio di polarità potrebbe aprire la strada a una continuazione al rialzo in direzione del livello 4 a 13.475.
In direzione opposta, sarebbe un rapido ritorno sotto 13.250 ad aprire, potenzialmente, uno scenario ribassista di breve, con possibile obiettivo in area 13.000 punti.
Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/
——————–
DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.