USDJPY – LO YEN RIMBALZA DAI MINIMI DI DUE MESI E MEZZO


Il dollaro USA è sceso da un massimo di 2 mesi e mezzo rispetto allo yen venerdì e sembrava pronto per la sua prima perdita settimanale contro i principali omologhi da gennaio, mentre i trader cercavano di valutare il percorso per la politica della Federal Reserve.

Lo yen, che è particolarmente sensibile ai differenziali dei tassi di interesse a lungo termine USA-Giappone, sembrava destinato a interrompere la sua serie di perdite di sei settimane mentre si rafforzava venerdì con i rendimenti USA a 10 anni in ritirata da un massimo di quasi quattro mesi vicino al 4,1%.

USDJPY cede lo 0.5% a 136.04. Il cambio è tornato sotto la media giornaliera e l’RSI è negativo sui timeframe intraday.

Graficamente, la coppia è scesa al di sotto dell’apertura mensile, nella parte bassa dell’area no trade del Target Geometry. 

Una chiusura settimanale sotto 136.00 aprirebbe la strada a un’estensione del pull-back di breve verso il supporto mensile, compreso fra 134.85 e 134.05, possibile area di accumulazione da monitorare in vista di una ripartenza.

In direzione opposta, la formazione di uno swing-low H4 sul minimo giornaliero corrente suggerirebbe la continuazione del trend verso la resistenza mensile, compresa fra 137.43 e 138.22.

Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/

——————–

DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.

Altri Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *