WTI IN RECUPERO DOPO L’ACQUISIZIONE DI CREDIT SUISSE


I prezzi del greggio crescono ed estendono la ripresa dai minimi di 15 mesi toccati nella seduta di ieri, grazie al salvataggio di Credit Suisse che ha attenuato i timori legati ai problemi del settore bancario globale e al loro impatto sulla crescita economica e sulla domanda di carburante.

Dopo il nervosismo registrato all’inizio della seduta di ieri, l’umore dei mercati finanziari è migliorato sulla scia dell’acquisizione di Credit Suisse da parte di Ubs e dopo che le principali banche centrali hanno affermato di voler aumentare la liquidità e sostenere il sistema bancario.

Il WTI guadagna l’1.65% a 68.79 usd. La quotazione è tornata sopra la media giornaliera con RSI positivo fino a H4.

La statistica settimanale dà al 65% le probabilità di chiusura in verde. Il bilancio provvisorio è del +3.7%.

Graficamente, dopo la tenuta del supporto settimanale del Target Geometry, compreso fra 64.99 e 63.90 usd, il mercato sta testando la resistenza, compresa fra 68.55 e 69.64. Il cambio di polarità dell’area potrebbe aprire la strada a una continuazione della ripresa in direzione dei livelli successivi a 71.42, 72.85 e 74.28 usd.

In direzione opposta sarebbe un rapido ritorno sotto quota 66.70 a modificare la tendenza settimanale.


Richiedi MQL Suite Full entrando in Academy: https://mqlsuite.com/prodotto/mql-suite-academy/ 

——————–

DISCLAIMER: Gli investimenti con scambio a margine comportano notevoli rischi economici e chiunque li svolga lo fa sotto la propria ed esclusiva responsabilità, pertanto l’autore della presente sessione didattica non si assume nessuna responsabilità circa eventuali danni diretti o indiretti relativamente a decisioni di investimento prese dal lettore.

Altri Post

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *